latest
Cinquant’anni di diritto di voto, e di eleggibilità, per le donne svizzere.
Read more“L’unica funzione delle previsioni economiche è di far sembrare rispettabile l’astrologia”. Una provocazione? Neanche troppo, secondo l’economista John Kenneth Galbraith, a cui fa capo questa citazione.
Read moreL’ipotesi di un secondo lockdown in questi giorni è tornata al centro delle discussioni.
Read moreIl 12 dicembre del 2015 vennero sottoscritti gli Accordi di Parigi sul clima, con cui 195 Paesi si diedero l’obiettivo di affrontare i cambiamenti climatici. A cinque anni da quella data quale bilancio si può stilare?
Read moreIl debito non smette di essere un tema di attualità. Secondo una stima dell’Istituto di finanza internazionale nel terzo trimestre 2020 il debito pubblico e privato globale è arrivato a 272 trilioni di dollari, pari al 364% del PIL.
Read moreL’economista Amalia Mirante affronta in questo video il tema dei conflitti che sembrano delinearsi e che vengono narrati all’interno in questa fase pandemica: fra econoima e salute, fra lavoratori del settore pubblico e di quello privato, fra le a
Read moreIn questo video l'economista Amalia Mirante commenta l'attuale situazione in relazione alle chiusure dovute al covid. Delle chiusure che avranno un forte impatto sull'economia e per cui è necessario un intervento dello Stato adeguato.
Read moreIn questo video l'economista Amalia Mirante commenta i dati pubblicati dall'Ufficio federale di statistica relativi alla disoccupazione a settembre. Dati che indicano un leggero calo del numero di disoccupati rispetto ad agosto.
Read more