latest
Nel 2038 potrebbe verificarsi un disastro informatico generalizzato.
Read moreRecentemente, la rivista scientifica statunitense "Proceedings of the National Academy of Sciences" ha pubblicato i risultati di una ricerca volta a capire gli effetti dello stress su una donna in gravidanza.
Read moreUn’intervista a Zuckerberg, o meglio, a un algoritmo che risponde come Zuckerberg.
Read moreGli space debris, ovvero i rifiuti spaziali, saranno al centro del dibattito in una conferenza che comincerà oggi. Si tratta della prima International Orbital Debris Conference (IOC), la quale avrà luogo fino al 12 dicembre.
Read moreLe imprese cinesi che si occupano di riconoscimento facciale stanno cercando di esportare i loro prodotti e servizi.
Read moreLe nuove soluzioni tecnologiche stanno cambiando il nostro modo di vivere e di produrre. Molti settori dell’economia sono oggi confrontati con le sfide del nuovo mondo digitale, che rappresentano al contempo un’opportunità e un rischio.
Lo scorso 12 marzo si è festeggiato il 30esimo anniversario della “rete”. Nel 1989 al Cern di Ginevra prendeva infatti vita il World Wide Web, anniversario a cui si fa coincidere la nascita del web come lo conosciamo oggi.
Read moreNizza è ormai diventata una delle città più videosorvegliate d'Europa, e - come spiega Politico Europe - intende diventare un vero e proprio laboratorio per i sistemi di riconoscimento facciale.
Read more