latest
Di strada le donne nel 20esimo secolo e anche in questo scorcio di 21esimo secolo ne hanno fatta e sicuramente nuovi importanti traguardi dovranno essere raggiunti.
Read moreSigmund Freud introduceva il suo breve, unico, scritto sulla morte (“Noi e la morte”, Ed. Palomar), con una, a sua volta breve, barzelletta: “La moglie al marito: se uno di noi due muore, io vado a vivere a Parigi.”
Read moreIl divieto di dissimulare il volto in pubblico che sarà messo in votazione in Svizzera il 7 marzo è solo in minima parte una misura di sicurezza ma è principalmente una scelta di civiltà necessaria a salvaguardare l’esigenza mini
Read moreOnorevoli deputati/e ticinesi a Berna,
come molte persone sono preoccupatissimo della situazione che stiamo vivendo da un anno.
Read moreChe le chiusure non sono una cura per COVID è un fatto perché, se così fosse, adesso il COVID sarebbe un ricordo.
Read moreDa oggi è stato dcretato un lockdown “light” per arginare i contagi del Covid-19 che rischiano di sfuggire di mano.
Read moreE’ da settimane, per non dire mesi, che la Lega batte il chiodo, sia con la Confederazione che con il Cantone, sui test rapidi a tappeto, da svolgere in massa sugli asintomatici, per contenere la diffusione dello stramaledetto virus cinese.
Read moreIl modello assicurativo contro il rischio incendi in vigore nei poveri Cantoni del Ticino, Appenzello interno, Ginevra, Uri, Svitto, Obvaldo e Vallese comporta per i proprietari di immobili un costo assicurativo esoso, doppio rispetto a quello che
Read more